
AFFRONTARE UNA SEPARAZIONE
Una separazione può essere un'esperienza dolorosa e difficile da affrontare. La fine di una relazione porta con sé una serie di emozioni intense, come la rabbia, la tristezza, la delusione e la preoccupazione per il futuro. È facile sentirsi sopraffatti dalla situazione e agire d'impulso, ma è fondamentale gestire questa fase della vita con lucidità.
Perché? Perché agire d'impulso può portare a conseguenze negative a lungo termine. Ad esempio, può causare conflitti legali costosi, con il rischio di pregiudicare le opportunità migliori per iniziare a ricostruire una vita soddisfacente e serena. L'impulsività potrebbe condurre anche ad agire o subire comportamenti distruttivi, problemi di salute e difficoltà nella gestione delle relazioni future. Inoltre, la scarsa lucidità potrebbe deteriorare la serenità dei bambini coinvolti nella separazione.
Anche lasciarsi trascinare dagli eventi è un errore frequente quando importanti cambiamenti, come una separazione, tendono ad esaurire le energie e la lucidità. Se le risorse hanno un calo si finisce, senza accorgersene, a gettare basi poco solide per sé e per i propri cari.
È importante ricordare che bisogna imparare a concedersi del tempo per elaborare e accettare questo evento. È normale sentirsi tristi, arrabbiati e confusi, ma ci sono modi per gestire queste emozioni e superare tutto questo in modo sano.
Come psicoterapeuta promuovo fermamente il diritto di prendersi attivamente cura di sé: avvalersi del sostegno della psicoterapia in questi momenti può essere determinante.
Come psicoterapeuta offro il mio supporto per aiutare a:
-
elaborare le emozioni intense associate alla fine della relazione, come la rabbia, l'ansia, la tristezza, la paura e la delusione
-
gestire i rapporti con l'ex per comunicare efficacemente durante la fase della separazione ed abbattere la conflittualità
-
tutelare i figli durante la crisi e aiutarli ad adattarsi alla nuova situazione
-
affrontare la solitudine e l'isolamento
-
identificare le risorse personali per trovare il modo di affrontare il futuro con una prospettiva positiva
Non si può lasciare che siano l'impulsività o gli eventi a determinare il proprio destino: è fondamentale trovare le risorse adeguate affinché questo cambiamento rappresenti un'occasione per iniziare a gettare le basi per un futuro quanto più sereno possibile, per sé e per i cari.