Propositi e obiettivi per il nuovo anno: rendili realistici e motivanti
- Dott.ssa Eleonora Ruggiu
- 2 gen
- Tempo di lettura: 3 min
Un nuovo anno inizia, e con esso arrivano speranze, aspettative e tanti buoni propositi. Molti di noi sentono il bisogno di tracciare una linea e ripartire, immaginando un’esistenza rinnovata e migliore. Ma quanti di questi propositi si trasformano davvero in realtà? E, soprattutto, come possiamo fare in modo che non diventino un’ulteriore fonte di stress o frustrazione?

La chiave è una: realismo. Perché? Perché porsi obiettivi irraggiungibili rischia di trasformare i buoni propositi in fonti di stress e delusioni. Essere realistici significa rispettare le proprie risorse e capacità attuali, creando uno spazio per il cambiamento positivo.
Il pericolo delle aspettative irrealistiche
È facile farsi trascinare dall’euforia dei nuovi inizi e porsi obiettivi altissimi: perdere 10 chili in un mese, cambiare completamente carriera, imparare una nuova lingua in poche settimane. Tuttavia, aspettative irrealistiche spesso portano a risultati scoraggianti. Quando gli obiettivi che ci poniamo sono troppo lontani dalle nostre possibilità attuali, rischiamo di sentirci falliti ancor prima di iniziare davvero.
È importante ricordare che ogni cambiamento richiede tempo, energia e risorse. Se non valutiamo attentamente il nostro punto di partenza e il contesto in cui ci muoviamo, finiremo per mettere a rischio la nostra autostima.
Valorizzare le risorse personali
Un approccio più sano e produttivo è partire da una riflessione sulle nostre risorse personali. Ogni persona è unica e possiede talenti, capacità e competenze che possono essere sfruttati per raggiungere i propri obiettivi. Chiediti:
Quali sono i miei punti di forza?
Quali risorse ho a disposizione (tempo, supporto, strumenti)?
Quali competenze posso sviluppare ulteriormente?
Spesso, ci concentriamo troppo su ciò che ci manca, trascurando quello che già possediamo. Questo è un errore che ci impedisce di apprezzare il nostro potenziale e di utilizzarlo al meglio.
Osare esplorare nuove risorse
Molte volte, le risorse che possono aiutarci a raggiungere i nostri obiettivi sono già dentro di noi, ma non le abbiamo mai esplorate per paura di fallire. Forse hai sempre desiderato imparare a dipingere, ma hai evitato di provare pensando di non essere portato. O magari hai una passione per la scrittura, ma non hai mai trovato il coraggio di condividere i tuoi lavori.
Il nuovo anno può essere l’occasione per darti il permesso di provare qualcosa di nuovo, senza la pressione di dover eccellere. Ricorda che ogni piccolo passo è un successo: sperimentare, imparare e crescere sono già risultati importanti.
Come definire obiettivi realistici
Ecco 3 suggerimenti pratici per trasformare i tuoi propositi in obiettivi raggiungibili:
Sii specifico: Evita propositi vaghi come “migliorare la mia vita”. Scegli obiettivi concreti e misurabili, come “camminare 30 minuti al giorno” o “leggere un libro al mese”.
Punta su piccoli passi: Dividi il tuo obiettivo principale in tappe più piccole e gestibili. Questo ti aiuterà a mantenere la motivazione e a celebrare i progressi.
Considera il contesto: Rifletti sulle tue circostanze attuali. Hai abbastanza tempo, energia e supporto per raggiungere l’obiettivo che ti sei prefissato? Se non è il momento giusto, scegli qualcosa di più adatto alla tua situazione.
Accetta gli imprevisti: Non tutto andrà secondo i piani, e va bene così. La flessibilità è una risorsa preziosa per affrontare le sfide che inevitabilmente incontrerai lungo il cammino.
Coltiva l’autocompassione: Non essere troppo duro con te stesso se non riesci a mantenere ogni proposito. Il cambiamento è un processo e richiede tempo.
Un anno nuovo, una nuova prospettiva
Scegliere propositi realistici e basati sulle proprie risorse personali è un atto di amore verso sé stessi. Ti permette di coltivare il cambiamento senza rinunciare al tuo benessere. Non si tratta di raggiungere la perfezione, ma di fare un passo avanti verso una versione di te stesso che rispetti i tuoi desideri e i tuoi limiti.
Quest’anno, fermati un attimo, rifletti su te stesso e scopri le tue capacità nascoste. Valorizza ciò che hai già e usalo per realizzare i tuoi sogni! E ricorda: il vero successo non è nella meta, ma nel viaggio che fai per arrivarci.
Comentarios